Cos'è abbazia di casamari?

Abbazia di Casamari: Informazioni Essenziali

L'Abbazia di Casamari è un'abbazia cistercense situata nel comune di Veroli, in provincia di Frosinone, nel Lazio. Fondata nel 1035, rappresenta un importante esempio di architettura gotica cistercense in Italia.

  • Origini e Storia: L'abbazia affonda le sue radici nell'antico monastero benedettino di Casamari, poi passato ai cistercensi nel 1152, diventando filiazione di Clairvaux. Il nome "Casamari" deriva da "Casa Marii", riferendosi ai possedimenti di Gaio Mario nella zona. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gaio%20Mario

  • Architettura: L'abbazia è costruita in stile gotico cistercense, caratterizzato da linee semplici e rigorose, assenza di decorazioni superflue e grande armonia delle proporzioni. Elementi di spicco sono:

    • La chiesa abbaziale, con la sua imponente facciata e l'interno austero.
    • Il chiostro, cuore della vita monastica. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chiostro
    • La sala capitolare, dove si riuniva la comunità monastica.
    • Il refettorio, dove i monaci consumavano i pasti in silenzio.
    • La biblioteca, che conserva preziosi manoscritti.
  • Vita Monastica: L'abbazia continua ad essere abitata da una comunità di monaci cistercensi che seguono la regola di San Benedetto, dedicandosi alla preghiera, al lavoro manuale e allo studio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Regola%20di%20San%20Benedetto

  • Attività: Oltre alla vita monastica, l'abbazia è aperta ai visitatori e offre ospitalità. Ospita anche un liquorificio dove si producono liquori artigianali secondo antiche ricette.

  • Importanza culturale e religiosa: L'Abbazia di Casamari rappresenta un importante centro spirituale e culturale, testimonianza della storia e della tradizione cistercense in Italia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cistercensi